‘Che tempo che fa’, nuovo appuntamento del lunedi’
Dopo l’appuntamento tradizionale di domenica di Che tempo che fa, va in onda domani, in una prima serata “breveâ€, il nuovo esperimento del talk show di Fabio Fazio in diretta dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano di via Mecenate, dalle 21:05 alle 22:30, con la partecipazione Roberto Saviano, di nuovo in Rai a due anni di distanza dall’evento del 2010 Vieniviaconme.
Che tempo che fa del lunedì è un’evoluzione del talk show tradizionale, andato in onda per nove edizioni, e la sintesi delle esperienze e dei nuovi percorsi televisivi compiuti da Fazio e Saviano.
Ospiti delle puntate del lunedì anche Massimo Gramellini, vicedirettore de La Stampa, e Paolo Rossi, l’irriverente attore comico. Oltre a loro, prenderanno parte a questo primo appuntamento:
– Sua Eminenza Cardinale Camillo Ruini, ordinato sacerdote nel 1954 dopo avere insegnato a lungo filosofia e teologia, nel 1983 è stato nominato vescovo ausiliare di Reggio Emilia-Guastalla; dal 1991 al 2007 è stato Presidente della CEI – Conferenza Episcopale Italiana, dopo esserne stato Segretario generale a partire dal 1986; dal 1991 al 2008 è stato cardinale per la Diocesi di Roma; attualmente è Presidente del Comitato della CEI per il progetto culturale e Presidente della Commissione internazionale di inchiesta su Medjugorje; dal marzo 2010 è inoltre Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI.
– Aniello Arena, dal 1999 è detenuto nel carcere di Volterra dove sconta una condanna all’ergastolo per omicidio; in carcere ha scoperto il teatro e da 12 anni recita nella compagnia teatrale La Fortezza del penitenziario di Volterra, diretta da Armando Punzo; ha interpretato Luciano Ciotola, il protagonista di Reality, il nuovo film di Matteo Garrone.
– Felice Gimondi, il 29 settembre ha compiuto 70 anni: professionista dal 1965 al 1979, ha vinto 141 gare ed è uno dei cinque corridori insignito con la tripla corona per aver vinto tutte e tre i grandi Giri: Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta a España; ha concluso la sua carriera su strada nel 1978 con il Giro dell’Emilia mentre la sua ultima sua apparizione da atleta è stata nella Sei Giorni del febbraio del 1979.
– Alexandra Martino, lavora alla Fiat dal 16 agosto 1999 alla linea di montaggio: da 2 anni è in cassa integrazione; sposata, ha 2 bambini piccoli ai quali dedica tutto il suo tempo.
– Maddalena Rostagno, è la figlia minore di Mauro Rostagno, il giornalista ucciso il 26 settembre 1988, a 46 anni, in un agguato mafioso nei pressi di Trapani, in Sicilia; dopo una raccolta di 10.000 firme promossa da varie associazioni, nel febbraio 2011 è stato riaperto, ed è tuttora in corso a Trapani, il processo per la sua morte.
– Simone Cristicchi & Paolo Jannacci propongono un’inedita ed originale versione de La Topolino Amaranto.