< Back

‘Che tempo che fa’, con Muti e Tornatore

10/01/2016

Ancora grandi ospiti dell’attualità e dello spettacolo nella prima puntata domenicale 2016 del talk show condotto da Fabio Fazio, in onda domenica 10 gennaio alle 20.10 su Rai3. Il Maestro Riccardo Muti torna nello studio di “Che tempo che fa” in occasione della pubblicazione della collana “Riccardo Muti – La musica è la mia vita”, raccolta inedita di ben trentadue registrazioni scelte dal Maestro che ne ripercorrono la sfolgorante carriera: attualmente è direttore musicale della “Chicago Symphony Orchestra” e direttore onorario del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Orchestra Sinfonica di Filadelfia; è stato direttore musicale del Maggio musicale fiorentino dal 1968 al 1980, direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano dal 1986 al 2005 mentre dal 2004 dirige l’ Orchestra giovanile Luigi Cherubini da lui fondata.
Giuseppe Tornatore, Premio Oscar per il Miglior film straniero nel 1990 con “Nuovo Cinema Paradiso”, il 14 gennaio torna nelle sale cinematografiche con “La corrispondenza” di cui, oltre che regista, è autore del soggetto e della sceneggiatura che, sotto forma di romanzo, sarà in libreria nello stesso giorno; la colonna sonora del film è di Ennio Morricone ed è interpretato da Jeremy Irons ed Olga Kurylenko, la modella e attrice di origine ucraina che, in soli dieci anni di attività, ha lavorato con registi come Roland Joffé, Terrence Malick, Russell Crowe e con Marc Forster in Quantum of Solace della serie 007. Ne l’Anteprima di Che tempo che fa, Gianni Clerici, in libreria con “Quello del Tennis – Storia della mia vita e di uomini più noti di me” e la giovanissima cantante rivelazione inglese Lapsley che, accompagnata dalla sua band, dal vivo, esegue “Hurt Me”. Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback mentre Luciana Littizzetto apre e chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana.

Share
Your browser is out-of-date!

Update your browser to view this website correctly. Update my browser now

×