< Back

‘Che tempo che fa’, con Mancuso e Vecchioni

02/03/2012

Sabato 3 marzo, Filippa Lagerback presenta ospiti d’eccezione nel talk-show condotto da Fabio Fazio:

• Roberto Vecchioni e Vito Mancuso, il cantautore e il teologo nello studio di Che tempo che fa per parlare di un comune amico, Lucio Dalla.

• Paolo e Vittorio Taviani, da ieri, venerdì 2 marzo, sono nelle sale con Cesare deve morire, rivisitazione del Giulio Cesare di Shakespeare interpretata dai detenuti della Sezione di Massima Sicurezza del carcere di Rebibbia; unica pellicola italiana in concorso alla 62esima edizione del Festival del Cinema di Berlino, il 18 febbraio si sono aggiudicati l’Orso d’oro per il miglior film in gara: era da 21 anni che, alla Berlinale, l’Italia non lo vinceva; con oltre cinquant’anni di attività cinematografica e 22 film all’attivo, sono considerati tra i maggiori registi italiani; nel 1971, con San Michele aveva un gallo vincono l’ Interfilm Award al Festival di Berlino; nel 1977, con Padre padrone, la Palma d’oro al Festival di Cannes, il Premio della critica, il Premio Fipresci, il Gran Premio al Festival di Berlino, nonché un David di Donatello Speciale e il Nastro d’Argento; nel 1982, con La notte di San Lorenzo ricevono il Gran Premio della Giuria a Cannes oltre a un David di Donatello e un Nastro d’Argento; due anni dopo, nel 1984, con Kaos fanno il bis; nel 1986, oltre al Premio Luchino Visconti, arriva anche il Leone d’Oro alla carriera.

• Carlos Ruiz Zafòn, ne l’Anteprima di Che tempo che fa, presenta Il prigioniero del cielo, dal 28 febbraio in libreria, terzo capitolo della tetralogia gotica di Barcellona iniziata, nel 2001, con L’ombra del vento, caso letterario internazionale con un milione e mezzo di copie vendute solo in Italia; del 2008 è il prequel, Il gioco dell’angelo, tradotto come il precedente in oltre 40 lingue in tutto il mondo; tra gli altri romanzi, ricordiamo Marina, Il Palazzo della Mezzanotte, Le luci di settembre e Il Principe della Nebbia.

Le analisi climatiche ed ambientali a cura di Luca Mercalli e la rubrica d’attualità con le notizie ‘indimenticabili e imperdibili’ della settimana commentate da Massimo Gramellini completano questa puntata di Che tempo che fa.

Share
Your browser is out-of-date!

Update your browser to view this website correctly. Update my browser now

×