
‘Sarabanda’, torna su Italia 1 con Enrico Papi per tre puntate speciali in prime time
Protagonisti del quiz musicale, al via il 13 giugno, a venti anni dal suo esordio, i campioni storici e nuovi aspiranti campioni
Da stasera, marted? 13 giugno, a vent?anni dal suo esordio, torna su Italia 1 ?Sarabanda? con alla guida il conduttore che l?ha portato al successo nel 1997, Enrico Papi. Il quiz musicale pi? longevo della tv andr? in onda per tre?serate speciali in prima serata.
Protagonisti della trasmissione, prodotta da Endemol Shine Italy, sono i? campioni storici del quiz che si troveranno a sfidare nuovi aspiranti campioni, alcuni dei quali, quando il programma era in onda, erano solo bambini. La musica, che da sempre diverte ed emoziona, far? da collante tra le diverse generazioni. Sigla del programma: Mooseca, il brano di Enrico Papi che sta spopolando sul web con milioni di visualizzazioni.
La nuova Sarabanda avr? sicuramente un sapore diverso e pi? attuale grazie anche all?apporto del mondo web e social. La trasmissione ha infatti una pagina?Facebook/SarabandaTV, ed ? su Instagram e?Twitter all’indirizzo?@SarabandaTV.
?Sarabanda? in prime time, oltre al gioco musicale, cuore del programma, avr? anche momenti di spettacolo con l?orchestra SaraBand, i balletti, lo stesso Papi che si metter? in gioco in prima persona e ?ospiti a sorpresa?, anche internazionali, in collegamento o in studio.
Il meccanismo del gioco vedr? in gara, in ogni puntata, 8 concorrenti: 4 campioni storici, che per la prima puntata saranno: Marco Manuelli ?Coccinella?, Gabriele Sbattella ?Uomo gatto?, David Guarnieri ?Allegria? e Antonietta Palladino ?Professora? e 4 nuovi aspiranti campioni.
Velocit?, memoria e un pizzico di strategia serviranno per superare i giochi, alcuni completamente nuovi, altri collaudati (l?Asta musicale, il Pentagramma, lo Spaccasecondo). Nel finale non mancher? l?iconico?gioco del ?7×30? che decreter? il campione della puntata, fino al super campione della finalissima.
Radio 105 ? radio partner del programma. La collaborazione unisce con un filo diretto Enrico Papi e i conduttori radiofonici. In contemporanea con il programma TV, da uno studio radiofonico allestito all?interno di quello televisivo andr? in scena un vero e proprio show in diretta su Radio 105.